
- Monday - Friday: 9:00 - 17:00
- Info@fakarosjewelry.com
- +30 22750 40277
- Raches Ikarias, 83301, Greece
Per verificare se il problema è un problema di disco occorre eseguire ScanDisk dopo qualche tempo per verificare la comparsa di nuovi problemi sul filesystem. Il perseverare di tali problemi è indice di un futuro guasto hardware. Utilizzate i tools di controllo del vostro disco per verificare e comunque eseguite un backup dei dati prima che sia troppo tardi. Windows e le applicazioni in esecuzione su di esso hanno la tendenza a memorizzare dati temporanei. Tutti i browser web, ad esempio, salvano automaticamente i cookie e le informazioni sulla cronologia del browser per ridurre i tempi di caricamento della pagina web. Anche altri programmi a volte salvano varie preferenze e impostazioni che portano a un sistema più lento e mettono in gioco la propria privacy. Privacy Eraser è uno strumento di Windows che ti aiuta a ottimizzare e proteggere il tuo sistema eliminando tutte queste tracce e le attività del computer passate.
Migliorato il processo di migrazione dei dati da un altro browser – Gli utenti possono migrare cookie e impostazioni anche da Chrome. Visualizza le note senza aprirle – È possibile visualizzare una nota semplicemente passandoci sopra. È possibile ingrandire gli elementi con la rotellina del mouse oltre che con la combinazione di tasti Win + Ctrl. Disinstallando o spostando un’app viene visualizzata un’animazione. Parla con Cortana – Permette di controllare il microfono, attivare o disattivare Ehi Cortana, personalizzare i tasti di scelta rapida, visualizzare o meno Cortana nella Schermata di blocco e modificare la lingua di Cortana. L’app Impostazioni in Fall Creators Update integra la nuova sezione Cortana. Emoji sulla Barra delle applicazioni – Ricevendo un’emoji da uno dei contatti pinnati, verrà visualizzata direttamente dllkit.com sulla Barra delle applicazioni, senza dover aprire il contatto.
Seleziona il pulsante Start nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni, digita gestione dispositivi. Dopo aver completato i passaggi, prova ad aggiornare di nuovo il dispositivo dalla pagina delle impostazioni di Windows Update. Puoi liberare spazio di archiviazione in modo da avere abbastanza spazio libero per scaricare il servizio di aggiornamento di Windows sul tuo computer. Se non si trova il prompt dei comandi con la funzione di ricerca, è possibile aprirlo in alternativa con l’omonima icona di avvio nel menu Start (dalla sezione “Sistema Windows”).
I contenuti qui presenti sono liberamente utilizzabili, purché ne se citi la fonte. Ora avrai a disposizione più spazio per i dati più importanti.
Ovviamente, per poter installare tutti gli aggiornamenti scaricati, dovrai mettere l’intera cartella contenente i vari aggiornamenti e gli altri file su una semplice pen drive USB o su un più capiente hard disk esterno. Per avviare l’installazione apri la cartella client e avvia il programmaUpdateInstaller.exe. Seleziona le opzioni di riavvio automatico per automatizzare la procedura e conferma l’aggiornamento. Ora che hai finalmente riavviato il computer e che gli aggiornamenti di Windows 10 sono stati installati hai finito, giusto? Probabilmente non ce n’è bisogno, ma per sicurezza ripeti la procedura per assicurarti che non ci siano altri aggiornamenti da scaricare e installare. Dopotutto, alcuni Windows Update sono propedeutici, ovvero possono essere implementati solo dopo altri. Adesso, probabilmente avrai a disposizione un elenco di aggiornamenti che Windows 10 dovrebbe scaricare e installare.
There are no comments